
Buon giorno a tutti! Potete immaginare il perchè della mia assenza in questi giorni, oltre al mio lavoro di cucito per i mercatini, finalmente sono riuscita a terminare la mia ultima creazione: la Casetta degli Gnomi del Bosco!

Sotto la sala da pranzo con la coppia di gnometti che stanno mangiando accanto al fuoco del caminetto;

Dal lato del gnometto una finestra con tendine in tessuto americano arricciate da due mollette di ferro di pinze da bucato; Un quadretto con cornice in pinze di legno piccole, ai lati due mezzi vasetti in terracotta con piantine; accanto un micio in legno;

Dietro la gnometta una ghirlanda decorata con roselline in pannolenci fatte a mano e un po’ di muschio sintetico, un vasetto in terracotta con piantina invernale e una porta semiaperta e un tavolino con sopra un piccolo portaincenso; dietro agli gnometti un bel caminetto col fuoco acceso.

Sopra il bimbo gnometto che dorme.
Tutta la casetta è in legno dipinto a mano con colori acrilici, i mobiletti realizzati con pinze in legno per hobbistica, alcuni elementi di arredo li ho “recuperati ” tra le mie cose( non si dovrebbe buttare via nulla!): un piccolo lucchetto a forma di cuore con chiavette simboleggia la chiusura del mobiletto sopra cui si trova una scatolina cofanetto, sopra il tavolino una piccola sveglia, ai piedi un giocattolino, accanto al letto un piccolo comodino accanto a cui un piccolo portaincenso; sulla parete un cuore dipinto in gesso ceramico e fronte una decorazione in tessuto con rosellina; infine ai piedi del lettino un tappetino in cotone fantasia; il lettino è realizzato, come anche tutti i mobiletti della casetta, con pinze in legno per hobbistica decorate a mano con colori acrilici ad acqua. la copertina e il cuscino sono in pile.

Il tetto, infine, è realizzato con una base in cartone sopra cui sono state incollate le pinze da bucato sciolte, dipinte di colore marrone scuro come la parte esterna della casetta; poi ho incollato pezzo per pezzo la corteccia di legno trattata con antibatterico con colla vinilica e arricchita da muschio sintetico.
Infine delle decorazioni in feltro rappresentanti i fiocchi di neve e la renna simbolo del natale.
Io spero che vi piaccia…
condividi:www.wordpress.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...